L'estintore volante

Con la manutenzione non si scherza!

1. DESCRIZIONE DEL CASO:

2 addetti alla manutenzione di attrezzature antincendio, si trovano presso un’azienda cliente.

 

2. COSA NON VA:

Durante la revisione di un estintore carrellato a polvere, un manutentore, non avendo visto il manometro, rimuove il corpo valvola dall’estintore che viene improvvisamente sbalzato a parecchi metri di altezza poiché quest’ultimo non era ancora stato depressurizzato.

 

3. COSA DEVE FARE L'AZIENDA:

1) Eseguire una corretta valutazione dei rischi;

2) Informare, formare ed addestrare i lavoratori sulla procedura idonea di revisione in sicurezza;

3) Adottare un “dispositivo di rilascio pressione” prima di smontare il gruppo valvolare;

4) Coordinarsi sempre con i colleghi per evitare pericolosi equivoci.

 

4. NORMATIVE COINVOLTE:

- D.Lgs. 81/08 Obblighi del datore di lavoro: la manutenzione

- DM 1°settembre 2021: Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio.

Altri casi

La fretta costa caro...

Un caso di infortunio sul lavoro che ci insegna il valore della sicurezza

La sicurezza non si improvvisa!

Caduta da ponteggio

Quando il "QUASI" non basta

Questione di secondi...

Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025

Formazione obbligatoria ed immediata

Sicurezza a rischio

Un campanello d'allarme su formazione, manutenzione e DPI