La sicurezza non si improvvisa!

Caduta da ponteggio
1. DESCRIZIONE DEL CASO:
Durante la ristrutturazione di un edificio, un operaio è caduto da un ponteggio, poiché ha utilizzato un bancale di legno come rialzo improvvisato per raggiungere una grondaia, causandosi una frattura ad un braccio.
2. COSA NON VA:
- Valutazione dei rischi insufficiente;
- Formazione inadeguata del lavoratore;
- Scarsa supervisione.
3. COSA DEVE FARE L'AZIENDA:
- Aggiornare il DVR;
- Rafforzare la formazione dei dipendenti;
- Migliorare la supervisione;
- Promuovere una cultura aziendale orientata alla sicurezza e fornire attrezzature conformi.
4. NORMATIVE COINVOLTE:
- D.Lgs. 81/08 art. 17 - 28 - Valutazione dei rischi;
- D.Lgs. 81/08 art. 36 - 37 - Informazione e formazione del personale;
- D.Lgs. 81/08 art. 111 - Rischi cadute dall'alto;
- D.Lgs. 81/08 art. 18 - Obblighi del Datore di Lavoro;
- D.Lgs. 81/08 art. 20 - Obblighi dei lavoratori.
Archivio Notizie
- Maggio 2023 (4)
- Luglio 2023 (1)
- Agosto 2023 (1)
- Settembre 2023 (1)
- Ottobre 2023 (1)
- Novembre 2023 (1)
- Dicembre 2023 (1)
- Gennaio 2024 (1)
- Febbraio 2024 (1)
- Marzo 2024 (1)
- Aprile 2024 (1)
- Maggio 2024 (1)
- Giugno 2024 (1)
- Luglio 2024 (1)
- Settembre 2024 (1)
- Ottobre 2024 (1)
- Novembre 2024 (1)
- Dicembre 2024 (1)
- Gennaio 2025 (1)
- Febbraio 2025 (1)
- Marzo 2025 (2)
- Aprile 2025 (1)
- Maggio 2025 (1)
- Giugno 2025 (2)
- Luglio 2025 (1)
- Agosto 2025 (1)
- Settembre 2025 (1)
Altri casi
La fretta costa caro...
Un caso di infortunio sul lavoro che ci insegna il valore della sicurezza