Sicurezza a rischio

Un campanello d'allarme su formazione, manutenzione e DPI

1. DESCRIZIONE DEL CASO:

Il guanto di un operaio si è impigliato in una pressa idraulica, l'ultimo acquisto aziendale, la quale non si è bloccata immediatamente come previsto. Questo ha provocato al lavoratore una frattura alla mano.

 

2. COSA NON VA:

- Formazione insufficiente sull'uso del nuovo macchinario;

- Valutazione dei rischi non aggiornata;

- Carenze nella manutenzione preventiva del macchinario;

- Utilizzo di DPI non idonei.

 

3. COSA DEVE FARE L'AZIENDA:

  1. Aggiornare correttamente il DVR;
  2. Formare tutti i lavoratori;
  3. Fare manutenzione preventiva;
  4. Instituire un sistema di segnalazione di mancati incidenti.

 

4. NORMATIVE COINVOLTE:

  • D.Lgs. 81/08 art. 17 - Obblighi del dl sulla valutazione dei rischi;
  • D.Lgs. 81/08 art. 37 - Formazione dei lavoratori;
  • D.Lgs. 81/08 art. 71 - Uso e manutenzione delle attrezzature da lavoro;
  • D.Lgs. 81/08 art. 77 - Fornitura ed utilizzo dei DPI.

Altri casi

La sicurezza non si improvvisa!

Caduta da ponteggio

Quando il "QUASI" non basta

Questione di secondi...

Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025

Formazione obbligatoria ed immediata

Quando la fretta sfida la sicurezza...

Analisi di un mancato incidente

Oltre le cicatrici

Incidente in una fabbrica di prodotti chimici