ALT! Pericoli meccanici

Il lavoro notturno

1. DESCRIZIONE DEL CASO:

In un'azienda produttrice di pavimentazioni in gres, durante il turno notturno, un operaio è intento al controllo qualità del prodotto, il quale viene spostato attraverso un nastro trasportatore.

 

2. COSA NON VA:

Prelevando dal nastro una scatola di piastrelle difettate, le dita della mano destra del lavoratore rimangono incastrate nella rulliera. L'infortunato, essendo solo in quel reparto, viene soccorso da un collega dopo più di un'ora.

 

3. COSA DEVE FARE L'AZIENDA:

1) Effettuare una corretta valutazione dei rischi, soprattutto dei pericoli meccanici e dei rischi residui connessi alle operazioni manuali;

2) Installare un sistema d'arresto d'emergenza collegato ad un meccanismo di segnalazione sonoro e luminoso;

 

4. NORMATIVE COINVOLTE:

- D.Lgs. 81/08 Art. 28: Valutazione dei rischi;

- D.Lgs. 81/08 Allegato V: Requisiti di sicurezza delle attrezzature (...)

- D.Lgs. 81/08 Art. 15: Misure generali di tutela (condizioni di lavoro particolari).

Altri casi

La fretta costa caro...

Un caso di infortunio sul lavoro che ci insegna il valore della sicurezza

La sicurezza non si improvvisa!

Caduta da ponteggio

Quando il "QUASI" non basta

Questione di secondi...

Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025

Formazione obbligatoria ed immediata

Sicurezza a rischio

Un campanello d'allarme su formazione, manutenzione e DPI