Per un pelo...

Informazione e sicurezza

DESCRIZIONE DEL CASO:

In un laboratorio tessile dove si producono capi d’abbigliamento, 3 operatori sono incaricati per la pulizia della macchina cucitrice.

 

COSA NON VA:

Un operatore inesperto, senza spegnere completamente il macchinario, inizia il suo compito di pulizia. Improvvisamente, la cucitrice si aziona, agganciando il vestiario dell’operatore, che prontamente riesce a liberarsi.

 

COSA DEVE FARE L’AZIENDA:

  1. Applicare una cartellonistica di divieto di avvicinamento se la macchina non è spenta;
  2. Inserire un arresto di emergenza facilmente raggiungibile;
  3. Fare informazione, formazione e addestramento ai lavoratori.

 

NORMATIVE COINVOLTE:

- D.Lgs. 81/08 art. 73 - Il datore di lavoro deve fare informazione, formazione e addestramento ai lavoratori.

- Il datore di lavoro deve assicurare che la macchina riporti marcatura CE e che sia corredata di libretto di uso e manutenzione e certificato di conformità CE.

Altri casi

La fretta costa caro...

Un caso di infortunio sul lavoro che ci insegna il valore della sicurezza

La sicurezza non si improvvisa!

Caduta da ponteggio

Quando il "QUASI" non basta

Questione di secondi...

Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025

Formazione obbligatoria ed immediata

Sicurezza a rischio

Un campanello d'allarme su formazione, manutenzione e DPI