Attento ai rischi!

DESCRIZIONE DEL CASO:
Nel corso della fresatura di un campo agricolo, la profondità di zappatura è stata aggiustata tramite la regolazione del sistema di attacco a tre punti della zappatrice.
COSA NON VA:
L'agricoltore, senza spegnere il trattore, è sceso e si è avvicinato alla zappatrice. Il terreno, già lavorato e morbido, ha ceduto sotto i suoi piedi, facendolo scivolare nella zona pericolosa della macchina. Il piede è stato così raggiunto dalle lame della zappatrice, subendo danni irreparabili.
La causa dell'incidente è stata la sottovalutazione dei rischi da parte dell'agricoltore, che non ha fermato il mezzo e si è avvicinato troppo alla zappatrice.
COSA DEVE FARE L’AZIENDA:
- Fare nuovamente informazione al dipendente, anche se quest’ultimo aveva già ricevuto formazione e addestramento;
- Adottare una schermatura sufficiente per la zappatrice.
NORMATIVE COINVOLTE:
- D.Lgs. 81/08 art. 28 f): l'individuazione delle mansioni che eventualmente espongono i lavoratori a rischi specifici.
- D.Lgs. 81/08 art. 73 - Il datore di lavoro deve fare informazione, formazione e addestramento ai lavoratori.
Archivio Notizie
- Maggio 2023 (4)
- Luglio 2023 (1)
- Agosto 2023 (1)
- Settembre 2023 (1)
- Ottobre 2023 (1)
- Novembre 2023 (1)
- Dicembre 2023 (1)
- Gennaio 2024 (1)
- Febbraio 2024 (1)
- Marzo 2024 (1)
- Aprile 2024 (1)
- Maggio 2024 (1)
- Giugno 2024 (1)
- Luglio 2024 (1)
- Settembre 2024 (1)
- Ottobre 2024 (1)
- Novembre 2024 (1)
- Dicembre 2024 (1)
- Gennaio 2025 (1)
- Febbraio 2025 (1)
- Marzo 2025 (2)