Durata del Corso
Data/e
Ottobre 2025
Dicembre 2025
Prezzo corso: 180,00 € + IVA
DESCRIZIONE:
Il corso forma la figura del Preposto, ovvero la Persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, sovrintende all'attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.
Viene nominato dal datore di lavoro.
Al corso per preposti si accede solo dopo aver frequentato la formazione (generale e specifica) per lavoratori.
Per poter accedere al corso di formazione, è necessario superare il test di comprensione della lingua italiana.
PROGRAMMA:
Modulo Giuridico normativo:
- Individuazione del preposto.
- Preposto di fatto ed effettività del ruolo.
- Compiti e obblighi del preposto.
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.
Modulo Gestione e organizzazione della sicurezza:
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008.
- Modalità di comunicazione e relazione con i soggetti della prevenzione aziendale.
Modulo Valutazione delle situazioni di rischio e controllo della corretta esecuzione da parte dei lavoratori delle attività:
- Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera.
- Obblighi connessi ai contratti di appalto, d'opera e si somministrazione.
- Gestione del rischio interferenziale e il DUVRI.
- Modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative per garantire l’attuazione delle direttive ricevute.
- L’importanza di individuare e segnalare incidenti e infortuni mancati.
Modulo Comunicazione e informazione:
- Tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.
A CHI E' RIVOLTO:
A chi svolgerà la figura di preposto, sia del settore pubblico che privato
RIFERIMENTI LEGISLATIVI:
Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025
Art. 2 comma 1 lettera e) del D.L.gs. 81/08
DURATA:
12 ORE
AGGIORNAMENTO:
Ogni 2 anni
INFORMATIVA DEL CORSO:
Si sottolinea che è necessario:
► collegarsi almeno 5 minuti prima dell'inizio della sessione
► avere a disposizione un dispositivo (tablet, computer) con audio e webcam funzionanti e un collegamento internet stabile
► aver istallato l’applicazione GoToMeeting