DIRIGENTI

Durata del Corso

Completo
|
12 ore

Data/e

Ottobre 2025
07/10/2025 dalle 09:00 alle 18:00
08/10/2025 dalle 09:00 alle 13:00
Dicembre 2025
02/12/2025 dalle 09:00 alle 18:00
03/12/2025 dalle 09:00 alle 13:00
0
In videoconferenza

Prezzo corso: 200,00 € + IVA

 

DESCRIZIONE:

Persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l'attività lavorativa e vigilando su di essa.

È dotato di poteri discrezionali ed ha il potere di governare un ramo o un settore dell'azienda, assumendone tutte le corrispondenti responsabilità.

Viene nominato dal datore di lavoro.

Per poter accedere al corso di formazione, è necessario superare il test di comprensione della lingua italiana.

 

PROGRAMMA:

Modulo Giuridico normativo:

- Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.

- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. n. 81/2008: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa.

- La delega di funzioni.

- La responsabilità civile e penale del dirigente.

- La responsabilità amministrativa d.lgs. n. 231/2001 nel settore privato.

- Prevenzione della violenza delle molestie sul luogo di lavoro (Documento ILO C 190 Convenzione sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro).

- Inserimento di lavoratori disabili (riferimento al d.lgs. 213/2003 (art. 3, c. 3 bis), DL 76/2013 (art. 9, c. 4- ter) convertito con L. 99/2013).

- I ruoli delle ASL, INL, VVF e INAIL.

- Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive.

 

Modulo Gestione e organizzazione della sicurezza:

- Modalità di gestione ed organizzazione dei processi relative alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

- Modelli di organizzazione e gestione di cui all’art. 30 del d.lgs. n. 81/2008.

- I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro in relazione alla normativa volontaria.

 

Modulo Compiti specifici del dirigente in relazione alla salute e sicurezza sul lavoro:

- Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il dirigente opera;

- Importanza della sorveglianza sanitaria.

- Obblighi connessi ai contratti di appalto, d'opera e di somministrazione.

- Gestione del rischio interferenziale e il DUVRI.

- Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze.

 

Modulo Comunicazione, formazione, informazione e consultazione dei lavoratori:

- Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione.

- Gli obblighi formativi per i diversi soggetti aziendali.

- Gestione dei gruppi di lavoro e dei conflitti.

- Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

 

A CHI E' RIVOLTO:

Ai dirigenti, sia del settore pubblico che privato

 

RIFERIMENTI LEGISLATIVI:

Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025

Art. 2 comma 1 lettera d) del D.L.gs. 81/08

Art. 37 comma 7 del D.L.gs. 81/08

 

DURATA:

12 ORE

 

AGGIORNAMENTO:

Ogni 5 anni

 

INFORMATIVA DEL CORSO:

Si sottolinea che è necessario:

► collegarsi almeno 5 minuti prima dell'inizio della sessione

► avere a disposizione un dispositivo (tablet, computer) con audio e webcam funzionanti e un collegamento internet stabile

► aver istallato l’applicazione GoToMeeting


Questo corso è acquistabile online

Registrati

Accedi
Iscriviti qui
Il cognome della persona che parteciperà al corso
Il nome della persona che parteciperà al corso
Il codice fiscale della persona che parteciperà al corso
Luogo di nascita della persona che parteciperà al corso
esempio: 13/09/2025
Data di nascita della persona che parteciperà al corso
L'indirizzo e-mail della persona che parteciperà al corso
Il numero di telefono della persona che parteciperà al corso
Il ruolo aziendale della persona che parteciperà al corso.

Richiedi informazioni